Il confermato allenatore in vista della nuova stagione: “Pronti a divertire i nostri tifosi”

Sarà ancora Marcello Violi il capo allenatore della prima squadra di Valorugby Emilia. Il club reggiano ha infatti confermato e ribadito fiducia nei confronti del 31enne tecnico, ex mediano di mischia della nazionale italiana (21 presenze e 3 mete in maglia azzurra) pronto a iniziare la sua seconda stagione e mezzo (subentrò a Manghi a metà campionato 2023/2024) sulla panchina granata. “Sono ovviamente molto contento e grato alla società. È una conferma che mi inorgoglisce e responsabilizza perché non era scontata visto la discontinuità della passata stagione in cui gioco e risultati sono stati un po’ altalenanti. Ma non ho mai sentito venire meno la fiducia del presidente e dei dirigenti, questo è un valore di questa società. Sono un allenatore giovane, ne sono consapevole, ma so anche che voglio restituire questa fiducia con il gioco e i risultati sul campo”.

Praticamente confermato in blocco lo staff tecnico di Violi con l’innesto di un nuovo allenatore.

“Il nostro è sempre più un lavoro di staff perché le componenti in gioco sono sempre più numerose e varie. Avremo Luigi Ferraro che si occuperà di seguire il reparto degli avanti. Ho giocato con lui a Calvisano, lo stimavo come giocatore e amico, e credo che sia un ottimo allenatore. Ringrazio la società per aver appoggiato questa scelta, sono sicuro che Luigi darà un contributo importante”.

Conferme nello staff, ma “porte girevoli” in campo con l’annuncio proprio nei giorni scorsi della partenza di ben sedici giocatori.

“Li abbiamo salutati e ringraziati perché ognuno di loro ha dato il massimo per questa maglia. Saranno tutti adeguatamente rimpiazzati con giocatori di valore tecnico e morale. Anche qui mi sento di ringraziare la società che mi sta assecondando nella costruzione di una squadra che sarà molto più giovane come età media per portare in campo maggior energia e freschezza”.

Novità che potrebbero portare a qualche cambiamento nello stile di gioco.

“Stiamo lavorando per questo. Sono curioso di vedere che forma prenderà la squadra fin dai primi allenamenti. Abbiamo una idea ben chiara del gioco che vogliamo esprimere, più spettacolare ma senza perdere di vista l’efficacia”.

Inevitabile la domanda sull’obiettivo della stagione 2025/2026.

“Non mi piace parlare di risultati, dichiarare scudetti o coppe. Quelle arriveranno strada facendo, il nostro primo obiettivo è quello di far innamorare sempre più reggiani al rugby, vogliamo vedere sempre più gente possibile allo stadio e alimentare il legame con la città. Siamo consapevoli che siamo i noi i primi a trascinare il pubblico con l’efficacia e, perché no, lo spettacolo offerto in campo”.