Photo Credit ©Paolo Cerino
I granata conquistano un’importante vittoria in chiave play off espugnando il campo romano.
Con una prestazione convincente, proprio come aveva chiesto alla vigilia l’allenatore Marcello Violi, i Diavoli del Valorugby espugnano il campo delle Fiamme Oro Roma con il punteggio di 16-20 al termine di una partita giocata a viso aperto nel primo tempo e nel secondo, complice anche la pioggia battente, trasformatasi in una vera e propria “battaglia” da cui escono vincitori i granata. Due le mete realizzate con Andrea Cuoghi e Nicholas Sbrocco (premiato con il Player of the Match). Il resto lo ha fatto il piede di Maxi Ledesma con l’argentino che nella ripresa ha scavato il solco arrotondando il punteggio per una vittoria che consegna a capitan Giulio Bertaccini e compagni 4 punti preziosissimi anche in chiave play off. Ora i Diavoli si trovano al terzo posto della classifica con 27 punti a cinque lunghezze di distanza dalla capolista Rovigo (32) e a due punti dal Viadana (29). Dietro di un punto ci sono i campioni d’Italia del Petrarca (26) mentre la quinta posizione, occupata proprio dalle Fiamme Oro (20), dista ora sette lunghezze. Sabato prossimo turno di Coppa Italia a Padova con il match contro Petrarca.
LA CRONACA
C’è Matteo Dell’Acqua, in dubbio alla vigilia, nella formazione schierata da coach Marcello Violi sul campo in sintetico delle Fiamme Oro Roma per il big match domenicale del settimo turno di Serie A Élite di rugby tra i padroni di casa e il Valorugby. Reggio fa la conta delle assenze per infortunio (gli ultimi in ordine di tempo sono Bruno, Colombo, Amenta, Majstorovic e Pisicchio), cui si aggiunge anche quella del nuovo acquisto Filippo Bozzoni convocato dalle Zebre per il match di Challenge Cup. Violi ritrova però Bertaccini che fin da subito dimostra di essere in forma “azzurra”. Passano solo cinque minuti e i Diavoli mettono il naso avanti con la meta del giovane Andrea Cuoghi bravo ed abile ad ingannare con una finta la difesa romana messa in crisi da una percussione di Sbrocco. Ledesma trasforma per lo 0-7. Dell’Acqua non ce la fa e quindi dopo pochi minuti Violi deve ricorrere al primo cambio inserendo Armand Du Preez. I padroni di casa reagiscono e trovano la meta al 13’ con Cornelli. Un piazzato di Canna al 17’ porta avanti le Fiamme, ma il Valorugby fa valere tutto il peso degli avanti che, dopo una galoppata di Giovanni Leituala, riescono a centrare la seconda meta con un ispiratissimo Nicolas Sbrocco. La partita è molto bella e le due squadre ribattono colpo su colpo, tocca a Lai riportare le Fiamme ad una lunghezza di distanza con la meta al 34’ che vale il 13-14. I Diavoli sfiorano a più riprese la terza meta con belle azioni alla mano che mettono in difficoltà la difesa dei capitolini. Schinchirimini domina in touche, ma come spesso accade in questo frangente di stagione, i granata peccano in cinismo nel momento di capitalizzare la grande mole di lavoro offensivo. Si va negli spogliatoi con i reggiani avanti nel punteggio per 13-14.
Non ci sono cambi nelle due squadre che riprendono il gioco nella ripresa. Reggio spinge sull’acceleratore e mette alle corde la difesa delle Fiamme con Paolucci che perde il controllo del pallone a pochi centimetri dalla linea di meta vanificando una lunga azione d’attacco dei granata.
Al 50’ Joshua Renton sostituisce un ottimo Cuoghi protagonista della sua miglior partita in maglia granata, mentre cinque minuti più tardi è Silva a lasciare il campo sostituito da Cruz. La partita continua ad essere piacevole anche se sono tanti gli errori da una parte e dall’altra. Da uno di questi (fallo di Schinchrimini) scaturisce il calcio di punizione che l’ex nazionale azzurro Carlo Canna spedisce tra i pali per il nuovo sorpasso delle Fiamme al 57’ (16-14). Al calcio piazzato di Canna risponde dopo tre minuti Maxi Ledesma che, da posizione defilata, riporta avanti i suoi sul 16-17. L’ultima parte di match è caratterizzata dalla pioggia che torna a scendere copiosa sul campo romano rendendo il gioco meno spettacolare e spesso interrotto da infrazioni e calci di punizione. Da uno di questi, realizzato ancora da Ledesma, i Diavoli trovano altri tre punti per portarsi sul 16-20 quando al gong mancano poco meno di quindici minuti. Il piede destro dell’argentino è preciso anche al 74’ ma il suo calcio si ferma sul palo. Gli ultimi minuti sono una battaglia sotto la pioggia da cui escono vincitori i Diavoli che conquistano nella capitale quattro punti importantissimi per la classifica. Il Player of the Match è Nicolas Sbrocco. Prossima settimana, con il campionato fermo, si scende in campo per la Coppa Italia con i Diavoli impegnati sabato sul campo del Petrarca Padova.
IL TABELLINO
Roma, Stadio “Renato Gamboni” – domenica 8 dicembre 2024, ore 14.30
Serie A Élite, VII giornata
Fiamme Oro Rugby v Valorugby Emilia 16-20 (13-14)
Marcatori: p.t.: 4’ m. Cuoghi tr Ledesma (0-7); 13’ m. Cornelli (5-7); 17’ cp Canna (8-7); 29’ m. Sbrocco tr Ledesma (8-14); 34’ m. Lai (13-14);
s.t.: 57’ cp Canna (16-14); 61’ cp Ledesma (16-17); 65’ cp Ledesma (16-20)
Fiamme Oro Rugby: Cornelli; Lai, Forcucci, Vaccari, Guardiano; Canna (cap.), Piva (63’ Marinaro); De Marchi, Angelone (69’ Marucchini), Drudi; D’Onofrio U. (47’ Piantella), Stoian; Morosi (75’ Vannozzi), Carnio (52’ Taddia), Barducci
all. Daniele Forcucci
Valorugby Emilia: Farolini; Resino, Bertaccini, Leituala, Mastandrea (67’ Tavuyara); Ledesma, Cuoghi (49’ Renton); Sbrocco, Tuivaiti, Paolucci; Schinchirimini, Dell’Acqua (17’ Du Preez); Favre (60’ Rossi), Silva (52’ Cruz), Diaz
all. Marcello Violi
Arbitro: Dante D’Elia AA1 Riccardo Angelucci AA2 Luigi Palombi TMO: Vincenzo Schipani
Cartellini: //
Calciatori: Ledesma (VRE) 4/5; Canna (FOR) 2/4
Note: Giornata nuvolosa, pioggia battente e 11°. Spettatori 350 ca.
Player of the match: Nicolas Sbrocco (VRE)
Punti conquistati in classifica: Fiamme Oro Rugby 1 – Valorugby Emilia 4
RISULTATI E CLASSIFICA
Serie A Élite – VII giornata
Fiamme Oro-VALORUGBY 16-20 (1-4)
Rangers VI-Lazio 35-26 (5-1)
Mogliano-Lyons PC 6-6 (2-2)
Viadana-Petrarca PD 20-28 (0-4)
Rovigo-HBS Colorno 52-24 (5-0)
Classifica
Rovigo 32; Viadana 29; VALORUGBY 27; Petrarca PD 26; Fiamme Oro 20; Rangers VI 14; HBS Colorno 9; Mogliano 8; Lyons PC 2; Lazio 2.