Missione compiuta per il Valorugby che supera nettamente i rivieraschi.

Al Mirabello finisce 45-10 davanti agli occhi del commissario tecnico Quesada.

Il 10-11 maggio la semifinale di andata a Reggio, il 17-18 ritorno allo “Zaffanella”

Missione compiuta per i Diavoli del Valorugby Emilia che superano nettamente il Viadana per 45-10, blindano il quarto posto finale in classifica e approdano così ai play off scudetto dove, dal week end del 10-11 maggio riaffronteranno nuovamente il Viadana nel remake della semifinale dello scorso anno. Davanti agli occhi del CT della nazionale Gonzalo Quesada oggi i Diavoli hanno sciorinato una prestazione di altissimo spessore contro un Viadana, va detto, in formazione ampiamente rimaneggiata. Partita comunque senza storia messa in ghiaccio dai ragazzi di coach Violi già nel primo tempo chiuso sul 26-0 grazie alla doppietta di Juan Cruz e alle mete di Lucas Favre e Fabio Ruaro. Nel secondo tempo il copione non è cambiato e, anzi, i Diavoli hanno continuato a spingere sull’acceleratore riuscendo ad andare in meta altre tre volte con lo stesso Ruaro (doppietta per lui e premio di Player of the match consegnatogli dalle mani dell’assessore comunale allo sport Stefania Bondavalli e del ct Quesada) e con una doppietta del subentrato Marco Silva. Ora una quindicina di giorni di allenamenti per preparare le semifinali scudetto che vedranno Valorugby e Viadana affrontarsi nuovamente con match di andata al Mirabello nel week end del 10-11 maggio e ritorno allo “Zaffanella” il 17-18 maggio. Nell’altra semifinale andrà in scena il “derby d’Italia” tra Rovigo e Petrarca Padova.

LA CRONACA

Prima del calcio d’inizio toccante ricordo di Papa Bergoglio con il minuto di silenzio e la lettura di alcune sue parole dedicate ai valori del mondo dello sport. In campo le formazioni annunciate con coach Violi che recupera in seconda linea Armand Du Preez, al rientro dall’infortunio al collo. Inedita la linea dei trequarti con Leituala schierato per la prima volta con la maglia numero 15, mentre ci sono Bruno e Mastandrea alle ali dei centri Bertaccini e Fabio Schiabel fresco di laurea in Ingegneria conseguita in settimana. In terza linea il collaudato trio Ruaro-Sbrocco-Paolucci, mentre in seconda accanto al già citato Du Preez c’è il grande ex della partita, Riccardo Schichirimini. Prima linea tutta argentina con Favre, Cruz e Diaz. In tribuna grande cornice di pubblico con un migliaio di persone, un’ampia delegazione di tifosi da Viadana e l’illustre presenza del commissario tecnico della nazionale italiana di rugby Gonzalo Quesada accompagnato dall’allenatore della difesa degli azzurri German Fernandez. Reggio comincia il match con le marce alte e mette subito alle corde la difesa rivierasca andando in meta dopo appena 100 secondi con Lucas Favre. Cuoghi trasforma e porta i suoi avanti dopo appena due minuti. Il copione non cambia con Viadana (oggi in formazione ampiamente rimaneggiata per scelte di turn over) in balia delle folate dei Diavoli che vanno già in punto di bonus offensivo prima dell’intervallo grazie alle mete di Juan Cruz (doppietta per il tallonatore argentino premiato a fine match come “Miglior Diavolo” dai ragazzi dell’Arbor Dream Team) e Fabio Ruaro che davanti agli occhi del ct Quesada sciorina una prestazione maestosa coronata nella ripresa da una seconda meta che gli vale il premio di Player of the Match. Anche il secondo tempo non ha storia con Viadana che timidamente tenta una reazione ma viene prontamente punita dagli avanti dei Diavoli, oggi in maglia bianca, che colpiscono anche con il subentrato Marco Silva, autore di una doppietta. Finisce 45-10, con il Valorugby che esce tra gli applausi del pubblico. Con Viadana ci si rivedrà in semifinale per una doppia sfida che promette scintille ed emozioni.

IL TABELLINO

Reggio Emilia, Stadio “Mirabello” – Domenica 27 aprile 2025

Serie A Élite, XVIII giornata

Valorugby Emilia v Rugby Viadana 1970 45-10 (26-0)

Marcatori: p.t. 2’ m.Favre tr Cuoghi (7-0), 17’ m.Cruz tr Cuoghi (14-0); 31’m.Ruaro tr Cuoghi (21-0); 37’ m.Cruz (26-0); s.t.43’ m.Casasola (26-5), 57’m.Ruaro (31-5), 64’m.Quattrini (31-10), 71’m.Silva tr Renton (38-10), 77’ m. Silva tr Farolini (45-10)

Valorugby Emilia: Leituala; Bruno, Bertaccini (cap), Schiabel Fabio (63’Tavuyara), Mastandrea; Renton, Cuoghi; Ruaro, Sbrocco (69’Cenedese), Paolucci; Du Preez (55’Pisicchio), Schinchirimini (69’Dell’Acqua); Favre (63’ Rossi), Cruz (63’Silva), Diaz (63’Garziera) All. Marcello Violi

Rugby Viadana 1970: Brisighella; Sauze, Orellana (78’Janelli), De Villers, Bronzini (cap); Madero, Di Chio (55’Gregorio); Catalano, Zanatta, Loretoni; Gattia (55’Marchiori), Lavorenti; Oubina (60’Denti), Casasola (51’Quattrini), Fiorentini (51’Tejerizo). All. Gilberto Pavan

Arbitro: Vedovelli (Sondrio); AA1 D’Elia; AA2 Chirnoaga; Quarto Uomo: Frasson; TMO: Vivarini

Cartellini: 53’ giallo a Orellana, 62’giallo a Cuoghi, 73’giallo a Bronzini

Calciatori: Cuoghi (Valorugby Emilia) 3/5, Madero (Rugby Viadana 1970) 0/2, Renton (Valorugby Emilia) 1/2

Note: pomeriggio inizialmente soleggiato, poi coperto e ventilato con qualche goccia di pioggia, circa 16°, campo in ottime condizioni. Spettatori 1.100 circa. Presente in tribuna il commissario tecnico della nazionale italiana Gonzalo Quesada. Prima del kick off osservato un minuto di silenzio in memoria di Papa Francesco.

Punti conquistati in classifica: Valorugby Emilia 5 Rugby Viadana 0

Player of the Match: Ruaro (Valorugby Emilia)

Miglior Diavolo: Cruz

 

RISULTATI E CLASSIFICA

Serie A Elite – 18^Giornata

Lyons PC-Lazio 33-35 (2-5)

Rovigo-Mogliano 48-32 (5-1)

VALORUGBY-Viadana 45-10 (5-0)

HBS Colorno-Fiamme Oro 19-46 (0-5)

Petrarca PD-Rangers Vin71-21 (5-0)

CLASSIFICA

Viadana* 68; Rovigo* 67; Petrarca PD* 66; VALORUGBY* 58; Fiamme Oro 55; Mogliano 44; HBS Colorno 39; Rangers VI 28; Lyons PC 22; Lazio** 13

*qualificate ai play off

**retrocessa in serie A