Photo ©Alfio Guarise

Allo stadio Quaggia finisce 35-26. Per Reggio mete di Ruaro (2), Cruz e Rossi.

Il punto di bonus conquistato e la concomitante sconfitta delle Fiamme Oro mantiene la classifica inalterata: si decide tutto all’ultimo turno (26-27 aprile)

I Diavoli falliscono il primo “match ball” per i play off, cadono a Mogliano e sono costretti a giocarsi tutto nell’ultimo turno in programma il prossimo 26 aprile quando al Mirabello ospiteranno la capolista Viadana, mentre le Fiamme Oro (distanti in classifica 3 punti) saranno di scena a Colorno. Allo stadio “Quaggia”, in un bel pomeriggio di sole contraddistinto da qualche folata di vento, va in scena un match schizofrenico con i padroni di casa che scattano avanti sul 12-0 dopo appena otto minuti, subiscono la veemente rimonta dei Diavoli che, grazie alla doppietta di Fabio Ruaro e alla meta di Juan Cruz, chiudono avanti il primo tempo sul punteggio di 12-21. Nella ripresa però c’è solo Mogliano che si porta addirittura sul 35-21 prima della meta di Francesco Rossi che all’ultimo assalto regala ai suoi il 35-26 con il punto di bonus quanto mai prezioso per mantenere inalterato il distacco sulle Fiamme Oro sconfitte in casa dal Petrarca (53 punti per il Valorugby, 50 per i capitolini a una giornata dal termine della regular season). Da segnalare in casa reggiana almeno due buone notizie: il rientro in campo di Giovanni Cenedese (subentrato al 68’) dopo il lungo stop per infortunio e la vittoria nel derby contro Parma della squadra cadetta che, alla Canalina, ha sconfitta i ducali per 31-12 con doppietta di Coruzzolo e mete di Bergonzini e Benassi nel campionato di serie C. Si torna in campo dopo Pasqua per il 18esimo e ultimo decisivo turno di campionato: sabato 26 aprile al Mirabello Valorugby-Viadana, domenica 27 aprile a Colorno HBS-Fiamme Oro. In palio il quarto e ultimo posto disponibile per i play off cui sono già matematicamente qualificati Viadana, Rovigo e Petrarca Padova.

LA CRONACA

Inizio “horror” per i granata che approcciano in modo troppo morbido la partita e dopo otto minuti si ritrovano già sotto nel punteggio per 0-12. La reazione dei Diavoli però è immediata ed efficace e porta dapprima ad una quasi meta di Paolucci (autore di un in avanti poco prima di realizzare) e poi alla meta di Fabio Ruaro bravo a capitalizzare un pallone rubato da Majstorovic. Passano pochi minuti e Reggio raddoppia con Juan Cruz al termine di un pressante attacco multifase che sfianca la difesa veneta. Farolini trasforma entrambe le mete e il Valorugby mette così la freccia nel punteggio sul 12-14. Al 31’ Newton getta la spugna e viene sostituito da Cuoghi con Renton spostato nel ruolo di apertura. Non cambia però il copione tattico con i Diavoli che mettono alle corde gli avversari, restati in momentanea inferiorità numerica per il cartellino giallo ad Aminou. Ne approfitta Fabio Ruaro che va ancora a segno prima dell’intervallo con la meta trasformata da Farolini per il 12-21 con cui le due squadre vanno negli spogliatoi. Da Roma intanto arriva la notizia della sconfitta delle Fiamme Oro ad opera del Petrarca Padova, sembra quindi profilarsi un pomeriggio di gloria per i granata. Reggio però inizia il secondo tempo così come aveva iniziato il primo, subendo due mete (entrambe di Peruzzo) nei primi dieci minuti: al 51’ quindi Mogliano è avanti pe 26-21 con Violi che inserisce Fabio Schiabel per Majstorovic. Questa volta la reazione del Valorugby stenta ad arrivare e un calcio piazzato di Peruzzo allunga il punteggio sul 29-21. Violi decide di sostituire tutta la prima linea inserendo al 57’ Rossi, Rimpelli e Silva. I cambi non danno però i frutti sperati anzi, Reggio resta pure in inferiorità numerica per il cartellino giallo rimediato dallo stesso Rimpelli al 67’. Con Bozzoni per Lazzarin, si entra così nell’ultima fase di partita sul 32-21 dopo il piazzato di Ferrarin. Si rivede in campo mesi dopo l’infortunio Giovanni Cenedese inserito al 68’ per Pisicchio, ma Ferrarin al piede è implacabile e allunga sul 35-21 per i suoi. All’ultimo minuto arriva, ormai insperato, l’ultimo sussulto granata con Bruno che lancia in meta Francesco Rossi per il 35-26 che vale il punto di bonus (per le 4 mete realizzate). Farolini sbaglia l’unico piazzato della sua partita che avrebbe portato in dote un altro punto di bonus (per lo scarto inferiore agli otto punti). Reggio perde e si ritrova a giocarsi i play off nell’ultimo turno di campionato in programma il 26 e 27 aprile.

IL TABELLINO

Mogliano Veneto – Stadio “Maurizio Quaggia” –  sabato 5 aprile 2025

SERIE A ELITE XVII giornata

Mogliano Veneto Rugby vs Valorugby Emilia 35-26 (12-21)

Marcatori: pt. 7′ m. Kingi (5-0); 9′ m. Peruzzo, tr. Ferrarin (12-0); 12′ m. Ruaro, Farolini (12-7), 15′ m. Cruz, tr. Farolini (12-14); 32′ m. Ruaro, tr. Farolini (12-21) st. 42′ m. Peruzzo, tr. Ferrarin (19-21); 51′ m. Peruzzo, tr. Ferrarin (26-21); 54′ cp. Peruzzo (29-21); 72′ cp. Ferrarin (32-21); 75′ cp. Ferrarin (35-21); 80′ m. Rossi (35-26)

Mogliano Veneto Rugby: Peruzzo; Drago (31′-41’ Gentile), Zanandrea (42′ Garbisi), Vanzella, Dal Zilio (Cap.); Ferrarin, Tizzano; Kingi (44′ Marini), Brevigliero (42′ Pontarini), Pettinelli (44′ Lazzaroni); Baldino (42′ Finotto), Carraro; Avaca E., Ferraro (44′ Sangiorgi) (73’ Ferraro), Aminu (27) (44′ Gallorini) All.: Umberto Casellato

Valorugby Emilia: Farolini; Bruno, Majstorovic (52′ Schiabel F.), Bertaccini (Cap.),Lazzarin (64′ Bozzoni); Newton (31′ Cuoghi), Renton; Ruaro, Sbrocco, Paolucci; Pisicchio (68’ Cenedese), Schinchirimini; Favre (57′ Rimpelli Dan.), Cruz (57′ Silva), Diaz (57′ Rossi). All: Marcello Violi

Arbitro: Francesco Meschini. AA1 Alex Frasson, AA2  Federico Boraso. Quarto Uomo: Simone Boaretto. TMO: Stefano Penné

Cartellini: 32′ Giallo Aminu (Mogliano Veneto Rugby); 72′ Giallo Rimpelli (Valorugby Emilia)

Calciatori: Ferrarin 5/6; Peruzzo 1/1 (Mogliano Veneto Rugby); Farolini 3/4 (Valorugby Emilia)

Note: Pomeriggio soleggiato, temperatura 22° C., terreno di gioco in discrete condizioni, spettatori circa 800. Minuto di raccoglimento per la scomparsa del Presidente Onorario Giancarlo Dondi e della giocatrice del Bisceglie, Fabiana Chiarappa. Ultima partita in casa dopo 9 stagioni in maglia biancoblù per Giordano Baldino che prima del fischio di inizio ha ricevuto come riconoscimento una targa da parte del Presidente Roberto Brunetta.

Punti conquistati in classifica: Mogliano Veneto Rugby 5; Valorugby Emilia 1

Player of the Match: Michele Peruzzo  (Mogliano Veneto Rugby)

RISULTATI E CLASSIFICA

Serie A Elite – XVII giornata

Viadana-Rovigo 62-34 (5-1)

Fiamme Oro-Petrarca PD 21-26 (1-5)

Mogliano-VALORUGBY 35-26 (5-1)

Domenica 6 aprile

Lazio-HBS Colorno

Rangers Vi-Lyons PC

 

CLASSIFICA: Viadana 68; Rovigo 62; Petrarca PD 61; VALORUGBY 53; Fiamme Oro 50; Mogliano 43; HBS Colorno* 34; Rangers VI* 24; Lyons PC* 19; Lazio* 7

*una partita in meno