Straordinaria prova dei granata che surclassano i ducali con ben 9 mete.

Miglior regalo di compleanno al loro allenatore i Diavoli non potevano farlo. Nel giorno in cui coach Marcello Violi spegne 32 candeline, infatti, il Valorugby si regala sul campo di Colorno una prestazione ai limiti della perfezione contrassegnata da solidità, fisicità e spettacolo ai più alti livelli. All’HBS Stadium finisce 3-59 per i granata colpiti a freddo da un drop di Ceballos dopo pochi minuti, ma poi padroni del campo con un crescendo di intensità e ritmo che li ha visti andare a meta in ben nove occasioni. Sugli scudi Schalk Hugo premiato come “player of the match” e vero metronomo delle folate offensive reggiane capitalizzate, a turno, dai vari Silva, Brisighella, Portillo, Sbrocco, Colombo, Gherardi (alla sua prima meta nel massimo campionato), Bigi e Cuminetti. Ora testa al prossimo match: sabato 18 ottobre al Mirabello arrivano i Rangers Vicenza.

LA CRONACA

Nel giorno del suo 32esimo compleanno coach Marcello Violi (allenatore più giovane del campionato) mette in campo a Colorno la squadra annunciata alla vigilia. Si rivedono quindi dal primo minuto Pierre Bruno, Fabio Schiabel all’esordio stagionale, e Giovanni Leituala che aveva invece già giocato contro le Fiamme Oro. Prima partita da titolare anche per Schalk Hugo che si prende la maglia numero 10 al fianco di Casilio. Confermatissime la seconda e la terza linea, mentre in prima fila con capitan Favre ci sono Javier Diaz e Marco Silva, grande ex dell’incontro.

Reggio approccia la partita in modo timido e Ceballos dopo appena cinque minuti colpisce con un drop da distanza siderale per il primo vantaggio dei ducali (3-0). I Diavoli non si scuotono e Brisighella al 9’ scongiura con un bel recupero la meta avversario. Da questo momento in poi inizia un monologo granata. Il Valorugby infatti si scuote e al 13’ sfrutta un’azione di maul condotta alla perfezione per mandare in meta l’ex Marco Silva. Il piede di Hugo è però ancora freddo e quindi il punteggio è di 3-5. La maul granata è inarrestabile e al 18’ provoca la meta di punizione per le ripetute infrazioni della difesa ducale, si entra così nel ventesimo minuto con il Valorugby avanti per 3-12. Nell’occasione il pilone del Colorno Ascari rimedia un cartellino giallo che lascia i suoi in inferiorità numerica momentanea. Al 33’ arriva il turno di Simone Brisighella con l’estremo mantovano che risolve alla meglio una lunga serie di “pick and go” a ridosso della linea di meta avversaria: Hugo trasforma per il 3-19. Al 35’ un placcaggio alto su Ruaro costa un altro cartellino giallo al Colorno, segnatamente a Koffi. Reggio capitalizza immediatamente la superiorità numerica con Nicolas Sbrocco che mette a segno la quarta meta, quella che garantisce il punto di bonus offensivo.

Il secondo tempo inizia con il medesimo copione: Reggio che spinge e dopo appena tre minuti trova la quinta meta con Santiago Portillo autore di un’azione di forza individuale. Hugo trasforma per il 3-33 dei Diavoli che hanno in campo Nasove al posto di Sbrocco. Al 50’ c’è gloria anche per Francesco Colombo che, lanciato da Leituala, ritrova la meta a distanza di mesi dall’ultima realizzata prima del grave infortunio che lo ha tenuto ai box per buona parte della scorsa stagione. Hugo stavolta non trasforma e il punteggio si attesta quindi sul 3-38 quando sono 10 i minuti trascorsi del secondo tempo.

Violi manda in campo Bigi, Rossi e Brugnara rivoluzionando la prima linea, ma la pressione dei Diavoli non si placa con Bigi che risolve, dopo pochi minuti dal suo ingresso in campo, una prolungata azione di drive. Entrano anche Elia Gherardi e Federico Cuminetti entrambi in meta su assist di Leituala nel finale per un punteggio (3-59) che certifica il netto dominio in tutte le fasi dei Diavoli. Schalk Hugo viene premiato con il “player of the match”, coach Violi festeggiato da suoi ragazzi con un regalo di compleanno che conferma le ambizioni del Valorugby per un campionato da protagonista. Sabato 18 ottobre esordio casalingo al Mirabello contro i Rangers Vicenza.

IL TABELLINO

Colorno (PR), “HBS Stadium” – sabato 11 ottobre 2025

Campionato Serie A Élite, I giornata

HBS Colorno v Valorugby Emilia 3-59 (3-26)

Marcatori pt.: 5’ drop Ceballos (0-3), 12’ m Silva (3-5), 18’ mp Valorugby (3-12), 32’ m Brisighella tr Hugo (3-19), 36’ m Sbrocco tr Hugo (3-26); s.t. 44’ m Portillo tr Hugo (3-33), 51 m. Colombo (3-38), 68’ m Bigi tr Hugo (3-45), 63’ m Gherardi tr Hugo (3-52), 80)’ m Cuminetti tr Hugo (3-59)

HBS Colorno: Villaba; Corona, Visinia, Waqanibau, Scaldaferri (20’ Bruzzi, 23’ Bozzoni) ; Ceballos , Casilio; Koffi (62’ Mnegoni), Roldan (59’ Tontini), Ledesma; Butturini, Ruiz (47’ Mugnaini); Pavesi (59’ Cordì), Sangiorgi (49’ Garziera), Ascari (40’ Bruzzi). All. Garcia

Valorugby Emilia: Brisighella (57’ Farolini); Bruno, Leituala, Schiabel, Colombo; Hugo, Casilio (59’ Gherardi) ; Ruaro, Wagenpfeil (51’ Perez Caffe), Sbrocco (40’ Nasove); Portillo (68’ Cuminetti), Schinchirimini; Favre (51’ Brugnara) , Silva (47’ Bigi), Diaz (51’ Rossi). All. Violi

Arbitro: Angelucci (Livorno)

Calciatori: Ceballos (HBS Colorno) 0/0; Hugo (Valorugby Emilia) 6/8

Cartellini: 18’ cartellino giallo per Ascari (COL), 35’ cartellino giallo per Koffi (COL)

Note: Campo in buone condizioni, giornata soleggiata, circa 22°, vento 9 km/h, presenti circa 900 spettatori.

Punti conquistati in classifica: (HBS Colorno) 0, (Valorugby Emilia) 5

Player of the Match: Schalk Burger Hugo (Valorugby Emilia)

 

RISULTATI E CLASSIFICA

Serie A Élite – 1^Giornata

Biella-Fiamme Oro 24-36 (1-5)

Viadana-Mogliano 35-22 (5-0)

HBS Colorno-VALORUGBY EMILIA 3-59 (0-5)

Rovigo-Lyons PC (domenica 12 ottobre, ore 15:30)

Rangers VI-Petrarca PD (domenica 12 ottobre, ore 15:30)

CLASSIFICA: VALORUGBY, Viadana, Fiamme Oro 5; Biella 1; HBS Colorno, Mogliano, Rovigo*, Lyons PC*, Rangers VI*, Petrarca PD* 0

*una partita in meno