Valorugby e Formigine ampliano la collaborazione iniziata lo scorso anno.
Valorugby Emilia e Highlanders Formigine hanno sottoscritto un nuovo accordo che di fatto va ad ampliare la collaborazione già iniziata la scorsa stagione con la positiva esperienza della formazione under 18. Per il biennio 2025-2026 e 2026-2027, le due società condivideranno un percorso di crescita che riguarderà il settore juniores, femminile e seniores.
Per quanto riguarda l’Under 16 verrà creata un’unica formazione che si iscriverà ai “barrage” per accedere al livello interregionale 1: si lavorerà per completare la formazione dei giovani rugbisti con uno staff condiviso, allenamenti congiunti e un occhio di riguardo alla formazione dei singoli atleti e alla crescita del gruppo.
Stessi obiettivi ma con modalità organizzative diverse per l’Under 18 con due distinte compagini che pur mantenendo i rispettivi colori vivranno momenti congiunti di lavoro in campo e possibilità di interscambio tra gli atleti, in modo da garantire un adeguato percorso di crescita ad ogni ragazzo che avrà così l’opportunità di confrontarsi con il livello più adeguato al proprio percorso sportivo.
Tra i club Reggio Emilia e Formigine si rinnova dunque una collaborazione avviata con profitto reciproco la scorsa stagione sportiva e che ora si amplia ulteriormente: una partnership a 360 gradi, caratterizzata da un ampio interscambio di competenze che arriverà sino al settore seniores: infatti, l’accordo prevede anche la possibilità per i prospetti più interessanti del Formigine di essere schierati in campo con il Valorugby nelle gare di Coppa Italia. Sul fronte juniores, l’accordo prevede azioni comuni anche nel settore minirugby e under 14 con attività in comune e partecipazioni congiunte ai tornei nazionali.
Ampio spazio viene dedicato alla formazione: sono già definiti – e solo da calendarizzare – i momenti formativi, rivolti ai tecnici delle due società che, nelle intenzioni del programma, saranno viatico di scambio e crescita reciproca.
A completare il già ricco quadro, le formazioni juniores e seniores femminili di Highlanders, quest’ultima neo iscritta alla serie A, costituiranno un naturale sbocco a pochi chilometri da casa per le ragazze reggiane che escono dal minirugby, permettendo così di ampliare e rafforzare la possibilità di praticare il rugby femminile sull’area di Reggio Emilia.
Dirigenza e staff di Highlanders e Valorugby nutrono grandi aspettative da questa collaborazione che, attraverso un articolato approccio comune nella formazione di allenatori e atleti, vuole esplorare interessanti e nuovi scenari per il rugby del territorio emiliano.