I Diavoli segnano una meta in più dei padroni di casa ma pagano l’indisciplina (troppe punizioni concesse) e la scarsa precisione al piede dei suoi calciatori (anche per colpa del vento).
Fallisce l’aggancio al secondo posto del Valorugby Emilia che, sconfitto oggi a Rovigo per 22-10, resta quarto a 42 punti ed ora si guarda alle spalle dove le Fiamme Oro, vincenti nel derby con la Lazio, avanzano a quota 38. Partita strana quella del “Battaglini” condizionata anche dal forte vento che ha spesso indirizzato lontano dai pali i calci di giocatori solitamente implacabili come Ledesma e Farolini. Un match, quello odierno allo stadio “Battaglini”, che ha visto i Diavoli segnare una meta in più dei padroni di casa (2 a 1) con i “Bersaglieri” però più cinici proprio a capitalizzare il vento a favore nelle occasioni di calcio a disposizione (6/6 per il “cecchino” sudafricano Thomson). Inutili per Reggio le due belle mete di Joshua Renton e Juan Cruz con i Diavoli che dovranno valutare nei prossimi giorni le condizioni di Maxi Ledesma uscito anzitempo dal campo per un infortunio alla spalla. Il prossimo turno vedrà impegnati i granata domenica 9 marzo sul campo dell’HBS Colorno mentre la settimana successiva (domenica 16 marzo) sarà di nuovo Rovigo-Valorugby, match questa volta valido per la semifinale della Coppa Italia.
LA CRONACA
Su un campo reso pesante dalle piogge degli ultimi giorni, Reggio scende in campo a Rovigo con la maglia bianca e ripropone nel XV iniziale Benito Paolucci in terza linea al fianco di Sbrocco e Ruaro. Tutti confermati gli altri titolari del match vinto contro il Petrarca con Bruno estremo, Leituala e Bertaccini centri con Resino e Lazzarin alle ali, Renton e Ledesma in mediana, la coppia Schinchirimini-Du Preez in seconda dietro alla prima linea tutta argentina formata da Cruz, Diaz e Favre.
I primi minuti di gioco sono appannaggio dei Diavoli che tengono il pallino del gioco senza però arrivare mai ad impensierire la difesa rossoblù. Ben altra efficacia ha invece l’attacco rodigino che va a segno con Diderich Ferrario nel corso di un’azione doppiamente nefasta per Reggio che, nella stessa occasione, perde Ledesma per infortunio e Favre per dieci minuti causa cartellino giallo.
I successivi dieci minuti sono di pura sofferenza per i Diavoli che tamponano l’uscita di Favre con l’ingresso momentaneo di Rossi. Una punizione di Thomson arrotonda il vantaggio dei padroni di casa sul 10-0 anche se le continue interruzioni e i calci ripetuti da una parte e dall’altra spezzettano il ritmo di una partita non bella, ma agonisticamente combattuta. Reggio tiene in difesa e fallisce con un piazzato del subentrato Farolini la possibilità di avvicinarsi nel punteggio che al termine del primo tempo segna 10-0 per i “bersaglieri”.
Dagli spogliatoi esce un Valorugby decisamente più concentrato e capace di andare a segno dopo pochi minuti con Joshua Renton al termine di una bella azione corale sull’out di destra innescata da un grande recupero su palla alta di Bertaccini. Farolini, condizionato dal vento contrario, colpisce il palo fallendo la trasformazione per il 10-5.
Più preciso il piede di Thomson che, dall’altra parte, su punizione riporta i suoi sopra break al 47’ (13-5) e al 57’ (16-5). I Diavoli reagiscono e con un drive giocato alla perfezione mandando in meta il tallonatore Juan Cruz che al 62’ riapre la contesa nonostante l’errore in trasformazione di Farolini (16-10). Reggio preme e provoca il giallo di Belloni che lascia i suoi in inferiorità numerica al 63’. Coach Violi manda in campo Silva e Pisicchio per Cruz e Du Preez. Reggio non approfitta della superiorità numerica, anzi l’indisciplina costa un piazzato che Thomson al 68’ mette a segno riportando i suoi sopra break (19-10). Entra in campo anche Amenta per l’ultimo spezzone di partita. Ma è ancora il piede di Thomson a far male ai Diavoli con il calcio di punizione al 74’ che fissa il punteggio sul 22-10. I Diavoli tentano un ultimo assalto al punto di bonus ma impattano contro una difesa solida dei padroni di casa. Al “Battaglini” finisce 22-10 con Rovigo che consolida il secondo posto in classifica e Reggio che resta ferma al quarto posto con 42 punti tallonata dalle Fiamme Oro (vincenti nel derby con la Lazio) ora distanti sole quattro lunghezze a quota 38.
IL TABELLINO
Rovigo, Stadio “Mario Battaglini” – sabato 1 marzo 2025, ore 15.15
Campionato Serie A Élite, XIII giornata
FEMI-CZ Rovigo v Valorugby Emilia (10-0) 22-10
Marcatori p.t. 10’ m. Diederich Ferrario tr. Thomson (7-0), 23’ c.p. Thomson (10-0); s.t. 44’ m. Renton (10-5), 47’ c.p. Thomson (13-5), 56’ c.p. Thomson (16-5), 60’ m. Cruz (16-10), 69’ c.p. Thomson (19-10), 74’ c.p. Thomson (22-10)
FEMI-CZ Rovigo: Belloni; Vaccari, Diederich Ferrario, Moscardi, Lertora; Thomson, Visentin; Casado Sandri, Cosi (41’ Meggiato), Ortis (69’ Zottola); Ferro (cap.) (48’ Paganin), Steolo (50’ Fourcade); Pomaro (48’ Walsh), Giulian (48’ Frangini), Leccioli (48’ Della Sala). All. Giazzon
VALORUGBY EMILIA: Bruno; Resino, Leituala, Bertaccini (cap), Lazzarin (72’ Bozzoni); Ledesma (14’ Rossi- 25’ Farolini), Renton; Ruaro, Sbrocco (54’ Amenta), Paolucci; Du Preez (54’ Pisicchio), Schinchirimini; Favre (69’ Rossi), Cruz (62’ Silva), Diaz (70’ Garziera). All. Violi
Arbitro: Filippo Russo AA1 Favaro, AA2 Meschini. Quarto Giudice: Giona Righetti TMO: Claudio Blessano
Calciatori: Thomson (FEMI-CZ Rovigo) 6/6; Farolini (Valorugby Emilia) 0/3
Cartellini: 14’ cartellino giallo a Favre (Valorugby Emilia), 62’ cartellino giallo a Belloni (FEMI-CZ Rovigo)
Note: Campo pesante, circa 12°, presenti allo Stadio circa 1200 spettatori.
Punti conquistati in classifica: (FEMI-CZ Rovigo) 4, (Valorugby Emilia) 0
Player of the Match: Lautaro Casado Sandri (FEMI-CZ Rovigo)
RISULTATI E CLASSIFICA
13^Giornata
Femi CZ Rovigo-VALORUGBY 22-10 (4-0)
Lazio-Fiamme Oro 13-33 (0-5)
Viadana-Lyons PC 24-12 (4-0)
HBS Colorno-Petrarca 02/03/2025
Mogliano-Rangers VI 02/03/2025
CLASSIFICA: Viadana 55; Rovigo 51; Petrarca PD 45; Valougby 42; Fiamme Oro 38; Mogliano, Colorno 21; Lyons PC, Rangers VI 19; Lazio 5