Falcidiati dagli infortuni e in inferiorità numerica per parte del secondo tempo i granata capitolano soltanto all’ultimo minuto: il derby finisce 30-29 per i padroni di casa.

Un Valorugby tutto cuore gioca un derby alla pari contro i padroni di casa dell’HBS Colorno, riesce a mettere il naso avanti nonostante altri infortuni (Sbrocco nel riscaldamento, Pescetto e Resino nei primi minuti di gioco) e il cartellino rosso ad Amenta, ma soccombe all’ultimo minuto per la meta di Abanga che fissa il punteggio finale sul 30-29. Reggio si porta a casa due punti di bonus grazie alle quattro mete segnate (doppietta di Juan Cruz, “magia” di Filippo Lazzarin e Andrea Cuoghi) e al divario risicato. Due punti che portano i Diavoli in classifica a quota 44 avvicinandosi al terzo posto, complice la sconfitta del Petrarca (ora a 47), e a mantenere dietro le Fiamme Oro vincenti contro i Rangers Vicenza e salite a quota 43. Domenica prossima 16 marzo Diavoli di nuovo in campo a Rovigo per la semifinale “secca” di Coppa Italia.

LA CRONACA

Giornata soleggiata, ma subito problemi a Colorno per il Valorugby che ancor prima del kick off perde Sbrocco che accusa un risentimento muscolare nel riscaldamento. Al suo posto tra i titolari Fabio Ruaro con Samuele Mirenzi che si accomoda in panchina con la maglia numero 19.

Confermati gli altri titolari annunciati alla vigilia con l’ex Pescetto in apertura al posto dell’infortunato Ledesma, il ritorno di Fabio Schiabel tra i tre quarti e la coppia Pisicchio-Schinchirimini in seconda linea.

Reggio parte bene e va subito avanti con un piazzato di Pescetto dopo pochi minuti, ma al al 10’ il figiano Wakanibau porta avanti i suoi sul 7-3. Piove sul bagnato in casa reggiana con i Diavoli che in pochi minuti perdono per infortunio Resino e Pescetto sostituiti da Bozzoni e Cuoghi, al suo ritorno in campo dopo il lungo stop.

I Diavoli non allentano il pressing e pochi minuti dopo riescono ad andare in meta con Juan Cruz a seguito di un drive giocato alla perfezione dai ragazzi di coach Violi. Con Ledesma e Pescetto out, tocca ad Andrea Cuoghi il compito di trasformare. Il piede del mediano modenese non sbaglia e porta così i suoi sul 7-10.

Il match è divertente con le due squadre che rispondono colpo su colpo anche con pregevoli azioni alla mano. Al 20’, sul punteggio di 12-10, arriva la magia di Filippo Lazzarin che si auto-lancia con un calcetto sull’out di sinistra segnando la meta del 12-17 quando scocca la metà esatta del primo tempo che si chiude sul 18-17 dopo i due calci piazzati di Ceballos.

Nel secondo tempo c’è Bertaccini (in libera uscita dalla nazionale non essendo stato convocato per la trasferta in Inghilterra) al posto di Schiabel. Reggio continua a macinare metri con il drive e dopo

appena cinque minuti rimette il naso in avanti con la seconda meta di Cruz. Cuoghi commette il suo primo errore in trasformazione e si va così sul 18-22.

Reggio, a questo punto, sembra in controllo del match ma al 57’ Amenta la combina grossa andando a scalciare sul volto un giocatore avversario in mischia: cartellino rosso e Valorugby costretto a giocare in inferiorità numerica l’ultimo quarto di partita.

I padroni di casa non perdonano e con Ferrara vanno subito in meta al 59’ per il nuovo sorpasso sul 25-22.

Reggio però ha grande cuore e torna a pressare l’HBS costringendo Ruffolo ad un in-avanti volontario che gli costa cartellino giallo e parità numerica per dieci minuti.

Ne approfitta il Valorugby con un Andrea Cuoghi “metronomo” delle folate offensive e autore della meta che, trasformata da Renton, riporta i granata avanti sul 25-29. Trova il campo anche l’alto ex di giornata, Marco Silva, che sostituisce Favre nel cuore della prima linea reggiana.

Gli ultimi minuti, in inferiorità numerica, sono di pura sofferenza per i granata che capitolano al 79’ sul lancio al piede di Fernandez che manda in meta Abanga per il 30-29. Reggio ci prova ma Colorno si difende con ordine senza commettere fallo fino all’ultimo assalto granata. Finisce 30-29, il premio di “Player of the Match” è assegnato a Poasa Waqanibau.

IL TABELLINO

Colorno, HBS Stadium – domenica 9 marzo 2025, ore 14.00

Serie A Élite, XIV° giornata

HBS Rugby Colorno v Valorugby 18-17 (30-29)

Marcatori: p.t. 8’ c.p. Pescetto (0-3); 10’ m.Waqanibau, tr. Ceballos (7-3); 14’m. Cruz tr. Cuoghi (7-10); 18’ Fernandez (12-10), 21’ m. Lazzarin, tr. Cuoghi (12-17); 25’ c.p. Ceballos (15-17), 32’ c.p. Ceballos (18-17); s.t. 47’ m. Cruz (18-22), 59’m. Ferrara tr. Ceballos (25-22), 67’ m. Cuoghi tr. Renton (25-29) 79’ m. Abanga (30-29)

HBS Rugby Colorno: Fernandez; Abanga, Ceballos, Pavese, Batista (58’ Corona); Hugo (65’ Palazzani), Artusio; Waqanibau, Koffi (70’ Koffi), Popescu (65’ Roldan); Butturini, Ruffolo (Cap.); Lastra Masotti (45’ Galliano), Ferrara (65’ Ferrara), Ascari (59’ Filice). All. Gonzalo Garcia

Valorugby: Bruno; Resino (4’ Bozzoni), Leituala, Schiabel (47’ Bertaccini), Lazzarin; Pescetto (10’ Cuoghi), Renton; Amenta, Ruaro, Paolucci; Pisicchio, Schinchirimini; Favre (Cap.) (58’ Rossi), Cruz (59’ Silva), Diaz (79’ Mazzanti). A disposizione: Mirenzi, Esposito. All. Marcello Violi

Arbitro: Lauren Jenner (TV), AA1 Alex Frasson (TV), AA2 Giona Righetti (VR), TMO: Matteo Liperini (LI), Quarto Uomo: Mirco Sergi (BO)

Cartellini: 58’ rosso Amenta (VAL); 65’ giallo Ruffolo (COL)

Calciatori: Pescetto 1/1 (VAL); Cuoghi 2/3 (VAL); Ceballos 4/7 (COL); Renton 1/1 (VAL)

Player of the match: Poasa Waqanibau (COL)

Punti conquistati in classifica: 5-2

Note: giornata soleggiata, 13°. 550 persone circa

RISULTATI E CLASSIFICA

14^Giornata

Rovigo-Lyons PC 37-7 (5-0)

Petrarca PD-Mogliano 31-32 (1-4)

Lazio-Viadana 29-36 (2-5)

HBS Colorno-Valorugby Emilia 30-29 (5-2)

Rangers VI-Fiamme Oro 25-45 (0-5)

Classifica: Viadana 60; Rovigo 56; Petrarca PD 47; Valorugby 44; Fiamme Oro 43; HBS Colorno 30; Mogliano 29; Rangers VI, Lyons PC 19; Lazio 7.