La stagione del Valorugby inizia il 27/9 in Coppa Italia con le Fiamme Oro al Mirabello.
In Serie A Élite esordio in trasferta per i diavoli sul campo di Colorno l’11 ottobre. 

La Federazione Italiana Rugby ha diramato i calendari ufficiali della stagione 2025/26 per quanto riguarda la Serie A Elite, che metterà in palio il 94esimo Scudetto, e la Coppa Italia. Sarà proprio quest’ultima a dare inizio alle danze con un doppio turno che, il 27 settembre e il 4 ottobre, precederà l’inizio del campionato previsto per sabato 11 ottobre. L’esordio stagione del Valorugby Emilia di coach Marcello Violi avverrà quindi in Coppa Italia sabato 27 settembre contro le Fiamme Oro allo stadio Mirabello. Stessa location per il match successivo, sabato 4 ottobre, contro il Petrarca Padova. L’esordio in campionato sarà invece in trasferta sul campo dell’HBS Colorno sabato 11 ottobre per un derby sempre molto sentito dalle tifoserie, mentre il primo match di serie A Elite al Mirabello è in programma la settimana successiva, sabato 18 ottobre, contro i Rangers Vicenza.

Campionato al via l’11 ottobre: in dieci per lo “Scudetto” numero 94

La massima divisione nazionale prenderà il via per le dieci squadre ai nastri di partenza il prossimo 11 ottobre con 18 turni di regular season, l’ultimo il 25 aprile, che qualificheranno quattro formazioni alla fase play off. La squadra ultima classificata verrà retrocessa alla Serie A nella stagione 2026/27. Il doppio turno di seminale tra la prima e la quarta classificata e la seconda e la terza classificata al termine della stagione regolare (andata il 9/10 maggio; ritorno il 16/17 maggio), decreterà le due finaliste per il Titolo di Campione d’Italia Assoluto maschile 2025/26 che si affronteranno nel fine settimana del 29/30 maggio (sede da definire). Il cammino di Reggio in campionato inizia in trasferta. Esordio in trasferta per il Valorugby Emilia. Sabato 11 ottobre, infatti, i Diavoli saranno impegnati all’HBS Stadium di Colorno contro i padroni di casa nel primo derby stagionale. Per vedere Bigi e compagni al Mirabello, in campionato, bisognerà attendere una settimana: sabato 18 ottobre il secondo turno propone infatti Valorugby-Rangers Vicenza. Sabato 25 i granata faranno visita al neo promosso Biella, mentre sabato 1° novembre arriva il primo big match contro il Viadana di scena al Mirabello. Dopo la sosta, il campionato riparte con un altro big match per i ragazzi di Marcello Violi impegnati sabato 6 dicembre sul campo dei campioni d’Italia di Rovigo. Sette giorni dopo si torna al Mirabello per il match con le Fiamme Oro, l’ultimo dell’anno solare. Il 2026 di campionato inizia sabato 10 gennaio con i Diavoli impegnati sul campo dei Lyons Piacenza, mentre il 17 dello stesso mese big match al Mirabello contro il Petrarca Padova. Il girone di andata dei granata si chiude sul campo del Mogliano.

Coppa Italia con nuova formula: in dodici per il titolo

Il campionato di Serie A Élite 2025/2026 sarà preceduto dall’avvio della fase a gironi della Coppa Italia 2025/2026 con 12 squadre ai nastri di partenza (le dieci di Serie A Élite più il Rugby Parabiago e l’Accademia nazionale “Francescato”) raggruppate in due giorni da sei squadre. Reggio è inserita nel Girone 1 con Petrarca, Rovigo, Viadana, Fiamme Oro e Mogliano, in pratica le prime sei classificate dello scorso campionato. Il cammino dei Diavoli in Coppa inizierà con un doppio confronto allo stadio Mirabello: sabato 27 settembre contro le Fiamme Oro e sabato 4 ottobre contro il Petrarca Padova. Le altre tre sfide del girone eliminatorie sono programmate nel mese di novembre con i Diavoli impegnati a Mogliano sabato 8, in casa contro Rovigo sabato 15 e in trasferta a Viadana sabato 22.

La formula della Coppa Italia 2025/26 prevede che le prime due squadre classificate del Girone 1 accedano direttamente alle semifinali, mentre la terza e quarta classificata del Girone 1 disputeranno uno spareggio contro la prima e seconda classificata del Girone 2 (20/21 dicembre, gara unica). Le semifinali sono in calendario il 21/22 febbraio, in gara unica in casa della 1° e 2° classificata Girone 1, mentre la finalissima si disputerà in gara unica, con sede da definire, nel week-end del 28 febbraio/1° marzo.