Match poco spettacolare ma dominato dai reggiani e vinto per 6-11: decisiva la meta di Cruz.

Con i quattro punti conquistati il Valorugby sale a 48 punti in coabitazione con le Fiamme Oro.

Un match giocato con cuore e grinta, dominato dal punto di vista del possesso palla, riporta il Valorugby al successo in campionato. A Vicenza finisce 6-11 con i Diavoli che, grazie alla meta di Juan Cruz e ai calci piazzati di Davide Farolini, conquistano quattro preziosi punti in classifica che valgono il momentaneo terzo posto in graduatoria (domani Petrarca impegnato sul campo di Rovigo) in coabitazione con le Fiamme Oro attese al Mirabello domenica 30 marzo per un match che si preannuncia tutto da vivere. Da segnalare oggi anche le due mete di Bertaccini annullate dal TMO e la grande prestazione di Fabio Ruaro premiato con il “Player of the Match” a fine incontro.

LA CRONACA

Alle prese con i soliti problemi dell’infermeria, coach Marcello Violi si gioca la “carta” Farolini nel ruolo di estremo dirottando Bruno all’ala. Confermati gli altri trequarti titolari con Majstorovic e capitan Bertaccini nel ruolo di centri a fianco dell’altra ala Filippo Lazzarin, uno dei diavoli più in forma. In mediana Renton fa coppia con Cuoghi, mentre in terza linea, complice la squalifica di Amenta scelte obbligate con Ruaro, Paolucci e Sbrocco titolari di giornata. Turno di riposo in panchina per Du Preez, e quindi spazio a Schinchirimini e Pisicchio in seconda line con l’inedito trio Rossi-Silva-Diaz a completare la formazione titolare. Sull’altro fronte c’è l’ex di turno Matteo Panunzi (100 partite per lui nel massimo campionato italiano) a dettare i tempi del gioco vicentino in una squadra reduce da ben cinque sconfitte consecutive.

Reggio parte a marce alte e dopo appena 4 minuti passa con Giulio Bertaccini abile a raccogliere l’assist al piede di Majstorovic, meta però annullata dal TMO per una trattenuta dello stesso Bertaccini. Nella prima parte di match sono comunque i Diavoli a fare la partita mantenendo costantemente il possesso della palla, senza però riuscire ad avvicinarsi alla linea di meta avversaria.

Reggio domina in touche e con il piede ispirato di Renton guadagna metri ma non riesce a sbloccare il risultato nonostante la superiorità numerica per il cartellino giallo rimediato dal vicentino Nowlan. Serve allora il piede di Davide Farolini per smuovere il tabellino con il piazzato che al 28’ vale il vantaggio esterno (0-3). Bisogna attendere il 35’ per il primo sussulto vicentino con un’azione proprio di Panunzi che viene però disinnescata dalla retroguardia reggiana. Un piazzato di Carriò al 38’ impatta comunque il punteggio sul 3-3 con cui va in archivio un primo tempo tutt’altro che memorabile per qualità del gioco.

Dagli spogliatoi non escono Rossi e Silva sostituiti in prima linea da Favre e Juan Cruz, due cambi che si riveleranno decisivi. La mischia sembra più reattiva e al primo ingaggio riconquista il pallone. In un match che continua ad essere tatticamente molto “chiuso”, sono però i calci piazzati a fare la differenza. Ed è infatti il piede di Carriò a portare avanti Vicenza nel punteggio sul 6-3 al 45’. Reggio, con Leituala al posto di Majstorovic, aumenta la spinta offensiva e al 51’ trova la meta con Giulio Bertaccini a seguito di una lunga azione multifase. Ancora una volta però il TMO annulla la segnatura del giocatore azzurro per un presunto smarcamento irregolare al momento di schiacciare il pallone in meta. Reggio però ora mette alle corde la difesa dei Rangers bravi a difendersi fino al 66’ quando un inarrestabile carrettino dei Diavoli porta alla meta di Juan Cruz per il 6-8. Coach Violi puntella la prima linea inserendo Garziera per Diaz, al 72’ Farolini con un preciso piazzato amplia il divario sul 6-11. Reggio mantiene il possesso territoriale fino all’ottantesimo rientrando da Vicenza con quattro punti preziosi che portano in dote il terzo posto in classifica (in attesa del completamento della quindicesima giornata con i match domenicali). Fabio Ruaro, autore di una prestazione maiuscola, viene premiato con il “Player of the match”. Domenica 30 marzo allo stadio Mirabello all’ora di pranzo (kick off alle 12.45) lo scontro diretto con le Fiamme Oro, un match tutto da vivere che si preannuncia decisivo nella corsa verso i play off Scudetto.

IL TABELLINO

Vicenza, Rugby Arena – Sabato 22 marzo 2025, ore 14:30

Campionato Serie A Elite, XV giornata

Rangers Vicenza v Valorugby Emilia 6-11 (3-3)

Marcatori: p.t.: 27’ cp Farolini (0-3); 37’ cp Carrio’ (3-3) s.t.: 46’ cp Carrio’ (6-3); 66’ m Cruz (6-8); 70’ cp Farolini (6-11)

Rangers Vicenza: Galliano (69’ Zaridze); Foroncelli, Sanchez-Valarolo, Capraro, Gelos (59’-69’ Franchetti); Carrio’, Panunzi; Vunisa; Roura ©,Gomez ; Nowlan (22’ Eschoyez), Riedo (66’ Bolzon); Avila-Recio (56’ Genovese), Franchetti (56’ Bonan), Zago. A disp: Morselli, Pozzobon, Filippetto. All. Minto Francesco

Valorugby Emilia: Farolini; Bruno, Majstorovic (47’ Leituala), Bertaccini ©, Lazzarin (78’ Bozzoni); Renton, Cuoghi; Ruaro, Sbrocco, Paolucci; Schinchirimini; Pisicchio (53’ Du Preez); Rossi (41’ Favre), Silva (41’ st Cruz -78’ Silva), Diaz (67’ Garziera). A disp: Esposito, Schiabel. All. Marcello Violi

Arbitro: Manuel Bottino AA1 Rosella AA2 Chirnoaga. TMO Blessano. Quarto Uomo Bonato

Calciatori: Carrio’ (Rangers Vicenza) 2/2; Farolini (Valorugby) 2/3.

Cartellini: 59’ giallo Bonan (Vicenza)

Note: giornata fredda e piovosa, terreno in ottime condizioni, 200 spettatori.

Punti conquistati in classifica: Rangers Vicenza 1; Valorugby 4.

Player of the Match: Fabio Ruaro (Valorugby)

RISULTATI E CLASSIFICA

Serie A Elite – 15^Giornata

Rangers VI-Valorugby 6-11 (1-4)

Viadana-HBS Colorno 22-24 (1-4)

Fiamme Oro-Lyons PC 32-19 (5-0)

Mogliano-Lazio (domenica 23/03/2025)

Rovigo-Petrarca PD (domenica 23/03/2025)

CLASSIFICA: Viadana 61; Rovigo* 56; Valorugby, Fiamme Oro 48; Petrarca PD* 47; HBS Colorno 34; Mogliano* 29; Rangers VI 20; Lyons PC 19; Lazio* 7

*una partita in meno