Alle 14:15 kick-off della stagione contro le Fiamme Oro. A seguire la grande festa.
Inizia ufficialmente domani pomeriggio, sabato 27 settembre, allo stadio Mirabello la stagione agonistica 2025/26 del Valorugby Emilia.
I Diavoli saranno impegnati dapprima nel match d’esordio di Coppa Italia contro le Fiamme Oro e poi di nuovo sul prato del Mirabello per la presentazione ufficiale ai tifosi delle squadre e di tutti gli staff della grande famiglia dei Diavoli.
Alle 14:15 il fischio d’inizio della stagione: c’è entusiasmo e curiosità attorno alla prima squadra profondamente rinnovata già nella formazione d’esordio annunciata da coach Marcello Violi che presenta nel XV titolare ben sette dei nuovi acquisti approdati alla Canalina.
Nel ruolo di estremo ci sarà Simone Brisighella, mentre sui trequarti accanto ai confermati Leituala, Lazzarin e Colombo (al rientro dopo il lungo stop post infortunio) spazio all’italo-sudafricano Patrick De Villiers. Tutta nuova, e tutta italiana, la mediana con Matteo Bianco in apertura e Nicolò Casilio a indossare la maglia numero 9. In terza linea Sbrocco e Mussini saranno affiancati dall’ex capitano del Viadana Juan Wagenpfeil, mentre in seconda con Schinchirimini c’è l’esordio in maglia reggiana per Santiago Portillo. Una novità anche in prima linea dove, vicino a capitan Favre e a Cruz ci sarà Riccardo Brugnara. Spazio a partita in corso anche per altri volti nuovi tra cui l’atteso debutto in maglia Valorugby di Luca Bigi e quello del talentuoso sudafricano Schalk Hugo. Pronti ad assaggiare i primi scampoli di campo anche Ruaro, Esposito, Gherardi e i nuovi acquisti Taddei, D’Amico e Cuminetti.
Questa la formazione annunciata per la prima partita di stagione del Valorugby: Brisighella; Lazzarin, Leituala, De Villiers, Colombo; Bianco, Casilio; Sbrocco, Wagenpfeil, Mussini; Portillo, Schinchirimini; Favre (cap), Cruz, Brugnara. A disp. Bigi, Taddei, D’Amico, Ruaro, Esposito, Gherardi, Hugo, Cuminetti. All.Violi.
Arbitro: Dario Merli (Ancona). AA1 Riccardo Bonato (Padova). AA2 Vincenzo Iavarone (Perugia).
Biglietti in vendita sul circuito Ciaotickets (14 euro intero, 5 euro per gli under 18, gratis per i bambini sotto i sei anni).