Nei giorni scorsi al Congresso nazionale della SISMeS si è parlato di uno studio realizzato alla Canalina.
Il progetto Valorugby fa parlare di sé anche fuori dal campo di gioco.
Nei giorni scorsi, infatti, all’Università di Parma si è tenuto il 16° Congresso Nazionale della Società Italiana delle Scienze Motorie e Sportive (SISMeS).
Tra gli studi presentati anche quello del dottor Michele Barca, attuale componente dello staff medico della prima squadra granata con il ruolo di “Athletes’ Health and Wellness Consultant”.
Barca ha presentato i risultati di una ricerca condotta nei mesi scorsi presso il centro sportivo del club alla Canalina. Lo studio, realizzato in collaborazione con il gruppo di ricerca KG4SPA – University of Enna “Kore”, coordinato dal professor Francesco Sgrò, ha analizzato le competenze tattiche cognitive dei giocatori offrendo nuove prospettive sul legame tra intelligenza tattica e livello competitivo nel rugby.
Un lavoro che testimonia l’impegno costante di Valorugby Emilia nel promuovere la ricerca scientifica e l’innovazione come strumenti concreti per la crescita e lo sviluppo dei giovani rugbisti, dentro e fuori dal campo.
Un riconoscimento speciale è arrivato anche dal Comitato Scientifico SISMeS, che ha assegnato a Michele Barca la Menzione d’Onore – Young Sport Scientist Award 2025, a conferma del valore scientifico e applicativo del progetto.
Questo risultato rappresenta un passo importante nel percorso di integrazione tra ricerca accademica e alta prestazione sportiva, confermando Valorugby Emilia come punto di riferimento nazionale nella formazione e nello sviluppo del talento rugbistico.