Domenica al Mirabello scontro al vertice tra le due capolista. Coach Violi: “Alziamo l’asticella”.
Sale l’attesa per il derby del Po tra Valorugby Emilia e Viadana in programma domani, domenica 2 novembre, in uno stadio Mirabello che si preannuncia caldissimo per un match sempre molto sentito dalle due tifoserie.
Di fronte due squadre in testa a punteggio pieno (tre vittorie in tre gare) e reduci da roboanti successi (i Diavoli sul campo di Biella per 75-12, i Leoni in casa contro Piacenza per 59-0).
Venticinque gli scontri diretti nel massimo campionato tra i due club con 17 affermazioni del Viadana (compresa la semifinale Scudetto dello scorso anno) e 8 per Reggio. Al Mirabello il bilancio è però in perfetta parità con 6 vittorie a testa.
Coach Violi ripropone tra i titolari alcuni giocatori tenuti a riposo nella partita precedente. Si rivedono nel XV iniziale gli ex Brisighella, De Villiers e Wagenpfeil, tornano in seconda linea Schinchirmini e Portillo, così come Lazzarin e Colombo sulle ali. In prima linea il trio Favre, Cruz e Diaz.
«È arrivato il momento di alzare l’asticella – dichiara coach Marcello Violi – Le prime tre partite sono state molto buone ma adesso affrontiamo una squadra che negli ultimi due anni è stata capace di arrivare in finale, quindi giocoforza sarà una partita molto impegnativa che abbiamo preparato e studiato nel migliore dei modi sfruttando anche il giorno in più di preparazione. Torniamo da Biella con la consapevolezza di avere una rosa molto profonda, sono davvero felice per le risposte che mi hanno dato sul campo i ragazzi fin qui meno utilizzati, ma non per questo meno preziosi per il nostro cammino. Contro Viadana dovremo stare concentrati e attenti sui punti di incontro, una fase di gioco che potrebbe essere determinante».
Questa la formazione annunciata da coach Violi: Brisighella; Lazzarin, Cuminetti, De Villiers, Colombo; Hugo, Casilio; Ruaro, Wagenpfeil, Roura; Portillo, Schinchirimini; Favre (cap), Cruz, Diaz. A disp.Bigi, Brignara, D’Amico, Nasove, Perez Caffe, Gherardi, Leituala, Bruno.
Dopo il match è in programma la cerimonia di Legacy round promossa dal club in occasione degli 80 anni del rugby a Reggio Emilia per celebrare la carriera sportiva di giocatori che hanno contribuito a scrivere, con passione, le pagine del Valorugby. Saranno premiati Viliami Vaki (2011-2016), Anton Gatti (2014-2022), Enrico Manghi (2014-2019), Denis Majstorovic (2019-2025), Guido Randisi (2019-2023), Giovanni Mattioli (2020-2024), Marco Fuser (2023-2024) e Paolo Pescetto (2024-2025), In campo anche Marcello Violi (2022-2024), Facundo Panceyra-Garrido (2022-2024) e Daniel Newton (2020-2025).
Allo stadio saranno presenti in area Kids gli animatori di Mamanì per intrattenere e far giocare i più piccoli presenti al Mirabello.
Arbitra l’incontro il signor Filippo Russo di Treviso coadiuvato da Angelucci e Boraso. TMO: Pennè.
Fischio d’inizio alle 14:30 (biglietti in vendita sul circuito Ciaoticket e alla biglietteria del Mirabello prima del match).