Granata dominanti anche in Piemonte: doppiette per Pagnani, Bruno e Roura.

La marcia del Valorugby Emilia non si arresta. Sul campo di Biella, nel primo confronto diretto in Serie A Élite tra i due club, i Diavoli dominano in lungo e in largo segnando ben undici mete per il 12-75 finale. Partita in ghiaccio già a metà primo tempo con i granata che conquistano il punto di bonus offensivo dopo appena 22 minuti grazie alle mete di Nicolò Casilio, Conrado Roura, Luca Pagnani e Pierre Bruno. Prima dell’intervallo c’è tempo anche per una quinta meta, sempre di Roura che segna così la sua quarta meta dal suo arrivo a Reggio poco più di otto giorni fa. Nel secondo tempo, nonostante le sostituzioni, il copione non cambia con Pagnani e Bruno che arrotondano il proprio tabellino personale e le mete di Marco Silva, Juan Cruz, Davide Farolini ed Elia Gherardi a coronare un’altra partita dominante dei ragazzi di coach Marcello Violi. Il premio di “Player of the Match” va ad un ispiratissimo Fabio Schiabel, oggi per la prima volta capitano. Prossimo avversario il Viadana atteso al Mirabello domenica 2 novembre (kick off alle 14:30) per un “derby del Po” che si prospetta scintillante.

LA CRONACA

Pomeriggio soleggiato alla Cittadella del Rugby di Biella per l’inedito confronto tra il club padrone di casa e i Diavoli. Coach Violi conferma la formazione annunciata alla vigilia presentando un XV titolare con tante novità: la maglia numero 15 la indossa il rientrante Matteo Bianco, mentre sui trequarti c’è l’esordio di Luca Pagnani al fianco di Schiabel, capitano di giornata. Nuova anche la terza linea con Filippo Esposito che trova spazio tra Roura e Mussini, mentre in seconda ci sono Armand Du Preez, anche lui all’esordio stagionale, e l’ex di turno Martin Perez Caffe. Prima linea tutta italiana con D’Amico, Silva e Brugnara.

L’inizio match è appannaggio dei padroni di casa che costringono i Diavoli ad una difesa solida. Reggio si affida alla touche per ripartire e la reazione arriva subito con una lunga azione multifase che premia l’inserimento di Nicolò Casilio quando sul cronometro sono trascorsi appena cinque minuti. Hugo trasforma per lo 0-7. Il Valorugby quando riparte fa sempre male ai piemontesi: Bruno al 10’ se ne va sull’out di sinistra smarcando Cuminetti che, via Casilio e Perez Caffe, trova Conrado Roura sul lato opposto del campo abile a marcare tra i pali la sua terza meta da quando è a Reggio per lo 0-14 trasformato da Hugo. I granata non mollano la presa e un bel calcio di Hugo porta a ridosso di meta i suoi compagni. Schiabel tenta l’auto-lancio ma il pallone finisce nelle mani della difesa biellese.

Straordinaria l’azione dei Diavoli che al 17’ porta in meta Luca Pagnani. Dopo un lungo assedio sull’out di sinistra, Casillo cambia fronte di gioco trovando Schiabel bravissimo a liberare con un off-load l’ala romagnola che si invola a realizzare la sua prima meta in maglia granata. Hugo non sbaglia e Reggio si porta così sullo 0-21. Reggio trova la quarta meta, quella del bonus offensivo, già al 22’ con un’altra strepitosa fiammata orchestrata da Schiabel e Pagnani che sforna l’assist che manda in meta Pierre Bruno per lo 0-28 realizzato da Hugo. Al 30’ Reggio subisce la prima meta di questo campionato ad opera di Moretti bravo a sfruttare un errore dei granata e a marcare la segnatura. Ma al 38’ è ancora Conrado Roura a capitalizzare la spinta della maul e a segnare la quinta meta reggiana. Hugo non fallisce la trasformazione e si va così sul 5-35 negli spogliatoi.

Il secondo tempo inizia così come era finito il primo, con una meta del Valorugby. Marco Silva è bravo a lanciare la touche e a raccogliere il pallone dalla maul per la meta trasformata da Hugo (5-42). Biella però reagisce e trova la seconda meta con Casiraghi al 48’: Cruciani trasforma per il 12-42. Nonostante i cambi, Reggio insiste e con una meta fotocopia a quella di Silva, è Juan Cruz a segnare il 12-49 trasformato da Bianco. C’è gloria anche per Davide Farolini, subentrato a Hugo, che con una sgroppata solitaria sull’out di sinistra va a depositare il pallone del 12-56 trasformato da Bianco. La valanga granata non si arresta e al 66’ è ancora Luca Pagnani a segnare la sua personale doppietta su assist di Cuminetti. Doppietta anche per Pierre Bruno che, lanciato da un off-load di Schiabel, va a segnare tra i pali la meta reggiana numero 10 di giornata. Bianco non ha problemi a trasformare il 12-68. Infine, la ciliegina sulla torta messa da Elia Gherardi che al 78’ segna l’undicesima meta trasformata da Bianco per il 12-75 finale. Fabio Schiabel viene premiato con il “Player of the Match”. Prossimo turno domenica 2 novembre quando allo stadio Mirabello arriva il Viadana per un “derby del Po” ad alta quota.

IL TABELLINO

Biella, Cittadella del Rugby di Biella – sabato 25 ottobre 2025

Campionato Serie A Elite, III giornata

BIE-VRE Biella Rugby v Valorugby Emilia 12–75 (5-35)

Marcatori: p.t. 6’ m. Casilio tr. Hugo (0-7), 9’ m. Roura tr. Hugo (0-14), 17’ m. Pagnani tr Hugo (0-21); 22’ m. Bruno tr. Hugo (0-28); 30’ m. Moretti n.t. (5-28), 37’ m. Roura tr. Hugo (5-35), 44’ m. Silva tr. Hugo (5-42), 48’ m. Casiraghi tr. Cruciani (12-42), 57’ m. Cruz tr. Bianco (12-49), 63’ m. Fraolini tr. Bianco (12-56), 68’ m. Pagnani n.t. (12-61), 79’ m. Gherardi tr. Bianco (12-75)

Biella Rugby Club: Vermeulen; Negro (41’ Loro), Tabet, Dapavo, Moretti; Cruciani, Besso (41’ Dabalà); Gonella (41’ Zucconi), Efthymiopoulos, Barilli; L. Loretti. (58’ T. Protto), De Biaggio (cap.) (41’ T. Ouattara); Maina (54’ Vecchia), Sorbera (45’ Casiraghi), M. Ouattara (45’ De Lise).  All. Benettin

Valorugby Emilia: Bianco; Bruno, Cuminetti  (68’ Colombo), Schiabel (cap.), Pagnani; Hugo (56’ Fraolini), Casilio (45’ Gherardi); Roura (62’ Ruaro), Esposito, Mussini; Du Preez (53’ Dell’Acqua,), Perez Caffe; D’Amico (47’ Favre), Silva (49’ Cruz), Brugnara (49’ Diaz). All. Violi

Arbitro: Matteo Meschini (Milano). AA1 Ludovico Grosso (Torino). AA2 Gabriel Chirnoaga (Roma). TMO Luca Trentin (Monza Brianza)

Calciatori: Hugo (Valorugby Emilia) 6/6; Cruciani (Biella Rugby) 1/2; Bianco (Valorugby Emilia) 4/5

Cartellini: /

Note: Campo in buone condizioni, giornata soleggiata, circa 15°, presenti allo stadio circa 700 spettatori.

Punti conquistati in classifica: (Biella Rugby) 0, (Valorugby Emilia) 5

Player of the Match: Fabio Schiabel (Valorugby Emilia)

RISULTATI E CLASSIFICA

Serie A Élite – 3^Giornata

Biella-VALORUGBY EMILIA 12-75 (0-5)

Fiamme Oro-Petrarca PD 34-31 (5-2)

Rovigo-Rangers VI 27-24 (5-1)

HBS Colorno-Mogliano (domenica 26/10/2025)

Viadana-Lyons PC (domenica 26/10/2025)

CLASSIFICA: VALORUGBY, Rovigo 15; Fiamme Oro 14; Petrarca PD 12; Viadana* 10; Rangers VI 2; Lyons PC* 1; Mogliano*, HBS Colorno* 0.

*una partita in meno