Domenica 6 aprile alla Canalina e al Mirabello squadre provenienti da tutta Italia.
Tra Summer Camp, Open days e Progetto scuola l’impegno di Valorugby per i giovani.
Quarantotto squadre in rappresentanza di quattordici club provenienti da tutto il territorio nazionale, quasi 700 bambine e bambini, una novantina tra allenatori e accompagnatori, un centinaio di volontari.
Sono i numeri del 12° Torneo “Città del Tricolore” – 9°Memorial “Alberto Cigarini” in programma domenica 6 aprile sui campi del Centro sportivo Canalina, della Reggio Calcio e dello stadio Mirabello.
IL TORNEO
Organizzata dal Valorugby Emilia con i patrocini del Comune di Reggio Emilia, Fondazione per lo Sport, Provincia di Reggio Emilia, Regione Emilia Romagna, Federazione Italiana Rugby-Comitato regionale (CRER), la manifestazione trasforma per una domenica la nostra città in una piccola “capitale del minirugby “con quattro categorie coinvolte (Under 12, Under 10, Under 8 e, non competitiva, anche la Under 6) in partite che si disputeranno senza soluzione di continuità dalle ore 9 fino al pomeriggio quando sono previste le finali e le premiazioni (dalle ore 14 al Mirabello).
Ben oliata ed efficiente la macchina organizzata che vede tutta la “famiglia” dei Diavoli coinvolta, dai giocatori della prima squadra e della cadetta al settore giovanile, dalle famiglie dei bambini agli “Old Becks Rugby Reggio”. Al fianco del Valorugby come ogni anno il prezioso supporto del volontariato con l’associazione Alpini di Reggio Emilia e Viano in prima linea ai fornelli pronti a sfornare piatti per atleti, accompagnatori e pubblico.
I mini atleti faranno il terzo tempo nelle palestre del Mirabello, mentre sono due i due punti ristoro per genitori e pubblico: la Club House in Canalina e l’Area Hospitality al Mirabello.
IL PROGRAMMA
Nel dettaglio, il programma prevede in mattinata le partite dei gironi eliminatori sui campi di via Assalini di Valorugby e Reggio Calcio (Under 10 e Under 12) e nell’impianto di via Matteotti (Under 6 e Under 8). Dopo la pausa per il terzo tempo (in programma allo stadio Mirabello dalle 12:30 alle 14), il torneo riprenderà dalle 14 con le finali per il primo/secondo posto e terzo/quarto posto di tutte le categorie e le rispettive premiazioni precedute dalla sfilata conclusiva degli atleti.
Oltre al Valorugby Young (che parteciperà con tutte le squadre per un totale di 55 mini atleti), sono iscritte al torneo Rugby Casale, Seregno Rugby, Rugby Viadana, Caimani, Rugby Milano, Rugby Parma Young, Mosquito Rugby, Petrarca Junior, Livorno Rugby, Unione Capitolina, Bellaria Cappuccini Pontedera, Lions Amaranto e Highlanders Formigine.
SCUOLE, OPEN DAYS E SUMMER CAMP
Il torneo rappresenta soltanto una parte dell’attività e dei progetti di Valorugby per i bambini e i ragazzi della fascia 4-12 anni. Da sempre, infatti il club presieduto da patron Enrico Grassi investe risorse nel futuro, promuovendo uno stile di vita attivo e consapevole con l’obiettivo di promuovere l’attività fisica e le buone abitudini, un’esigenza particolarmente sentita per i giovani e le loro famiglie.
Il Summer Camp ne è un esempio da anni: il servizio educativo per i mesi estivi organizzato dal club nel centro sportivo di via Assalini sarà attivo anche quest’anno dal primo giorno dopo la chiusura delle scuole (9 giugno) fino al 12 settembre. Per i ragazzi 6-14 anni la possibilità non solo di giocare a rugby, ma anche di frequentare atelier e laboratori con attività di psicomotricità e giochi propedeutici. Il tutto con un approccio inclusivo secondo i bisogni di ciascuno grazie ad uno staff di educatori e laureati in scienze motorie a disposizione anche delle famiglie. Le iscrizioni sono già aperte per prenotare turni di una o più settimane con diverse fasce orarie. Per saperne di più www.valorugby.it
Nei mesi di aprile e maggio saranno di nuovo attivi gli Open Day per l’avviamento al rugby, tutti i martedi e venerdi alle 17.30 con la possibilità di fare fino a quattro allenamenti gratuiti sia per il settore minirugby (dalle “prime mete” agli “under 12”) che per il settore Juniores (dalla under 14 alla under 19).
Prosegue inoltre, con operatori ed allenatori qualificati, il Progetto nelle Scuole, in collaborazione con le diverse istituzione scolastiche, con l’obiettivo di favorire la pratica motoria e sportiva e diffondere i valori educativi dello sport, anche in relazione al contrasto dei fenomeni del bullismo e del cyberbullismo. L’attività si svolge in diversi istituti scolastici di Reggio e Provincia.
LE DICHIARAZIONI
“È con grande piacere che la città di Reggio Emilia torna ad accogliere il torneo Città del Tricolore tra i più importanti e affermati eventi giovanili di rugby in Italia” – dichiara l’Assessora all’Economica Urbana e Sport Stefania Bondavalli – “Sarà l’occasione per celebrare i valori che il rugby insegna: il rispetto, il lavoro di squadra, la disciplina e la lealtà. Una manifestazione sportiva che rappresenta anche una grande opportunità per la valorizzazione della nostra città, che si prepara ad accogliere oltre 700 bambini e bambine provenienti da diverse Regioni. Un ringraziamento speciale alla società Valorugby-Emilia organizzatrice dell’evento, agli allenatori, alle famiglie, ai volontari e a tutti coloro che rendono possibile questo evento.”
Il Presidente di Valorugby Emilia, Enrico Grassi, sottolinea l’importanza dell’iniziativa: “Il Torneo “Città del Tricolore” rappresenta da dodici edizioni un appuntamento imperdibile per il rugby giovanile, accogliendo a Reggio Emilia centinaia di giovani rugbisti e rugbiste da tutta Italia. Un evento che celebra lo sport, l’amicizia e i valori che lo rendono unico: rispetto, collaborazione e senso di appartenenza. Questo torneo si inserisce in un percorso più ampio che vede da sempre Valorugby Emilia impegnato nella crescita e nella formazione dei più piccoli. Attraverso progetti nelle scuole, iniziative per promuovere corretti stili di vita e attività di avviamento al rugby, il club porta avanti con passione una missione prima di tutto educativa e sportiva. Esperienze come il summer camp offrono ai giovani un’opportunità preziosa per crescere, divertirsi e condividere momenti indimenticabili all’insegna dei valori dello sport. Essere promotori e testimoni di questo percorso, dentro e fuori dal campo, è motivo di grande orgoglio ed è l’atto più sostenibile che possiamo fare per costruire il loro futuro.”
Già main sponsor del settore giovanile e minirugby, Conad Centro Nord conferma il sostegno anche per il Torneo Città del Tricolore. Presenti alla conferenza stampa Veronica Corchia, Relazioni esterne di Conad Centro Nord e Samuele Rondanini, che in rappresentanza del Cda di Conad Centro Nord ha voluto portare i saluti: “A nome di Conad Centro Nord, desidero esprimere il nostro orgoglio nel sostenere il Torneo Città del Tricolore. Siamo da sempre al fianco delle giovani realtà sportive e siamo orgogliosi di essere al fianco di Valorugby Emilia, che da sempre porta avanti iniziative di formazione e sviluppo per i più giovani, insegnando loro il valore dell’inclusività, della disciplina e della cooperazione.
Il Torneo Città del Tricolore è un evento che va oltre il semplice aspetto competitivo, offrendo ai partecipanti l’opportunità di incontrarsi, confrontarsi e crescere insieme. Per i bambini e le bambine coinvolti, rappresenta una straordinaria occasione per vivere lo sport in modo sano e positivo, ma anche per entrare in contatto con realtà diverse provenienti da tutta Italia”.