Finisce 21-15 la semifinale di Coppa Italia allo stadio “Battaglini”. Sabato torna il campionato.

Uno splendido pomeriggio di sole ha fatto da cornice alla semifinale di Coppa Italia 2024/2025 che ha visto allo stadio “Battaglini” fronteggiarsi i padroni di casa del Rovigo (in maglia azzurra) e il Valorugby Emilia (nella tradizionale casacca granata).

Su un campo reso pesante dalle piogge dei giorni scorsi è andato in scena un primo tempo molto equilibrato giocato a viso aperto dai Diavoli ancora una volta in formazione rimaneggiata a causa dei tanti infortuni. Un calcio piazzato di Renton porta però avanti i granata sullo 0-3, risultato giusto anche in virtù della supremazia in mischia dei ragazzi di coach Violi.

I primi trentacinque minuti sono all’insegna dell’equilibrio e del gioco al piede con Reggio che paga un po’ di indisciplina punita dal piede preciso di Thomson che prima impatta il punteggio poi porta avanti i suoi sul 6-3.

Un primo tempo che non prende ritmo nel gioco, vari i tentativi di risalita del campo da entrambe le squadre, che non vengono concretizzate.

A rompere l’equilibro ci pensa Belloni con la meta che, proprio sul gong del primo tempo, fissa il punteggio dopo 40 minuti sul 13-3 per i padroni di casa.

Dagli spogliatoi esce un Valorugby intenzionato a fare di tutto per strappare il pass valido per la terza finale di Coppa Italia nella storia dei Diavoli. La ripresa è più ricca di azioni e sono proprio i granata ad andare in meta: Cruz gioca veloce l’ovale dai cinque metri dei rossoblù e di potenza, dopo una serie di pick and go, è Riccardo Pisicchio a trovare la meta accorciando le distanze sul 13-10 dopo la trasformazione di Cuoghi.

Rovigo però è implacabile e al primo errore punisce i Diavoli con la meta di Steolo per il 18-10 arrotondando il punteggio sul finale con il piazzato di Thomson che sembra chiudere i giochi sul 21-10 al 74’. Ma Reggio non ci sta e proprio nei minuti finali trova con Joshua Renton la meta che riaccende le speranze sul 21-15. La trasformazione dello stesso mediano neozelandese non centra però i pali, c’è tempo però per un’ultima arrembante azione offensiva vanificata dalla difesa dei “bersaglieri” che conquistano così la partita e l’accesso alla finale del 12 aprile contro le Fiamme Oro, vittoriose a sorpresa nell’altra semifinale sul campo del Petrarca.

Sabato prossimo torna il campionato con il Valorugby impegnato sul campo dei Rangers Vicenza nel match valido per il 15°turno. Obbligatorio tornare alla vittoria per mantenere salda la posizione in zona play off.

IL TABELLINO

Rovigo, Stadio “Mario Battaglini” – domenica 16 marzo 2025, ore 16.00

Coppa Italia, Semifinale

FEMI-CZ Rovigo v Valorugby Emilia 21–15 (13-3)

Marcatori p.t. 2’ c.p. Renton (0-3), al 14’ c.p. Thomson (3-3), 22’ c.p. Thomson (6-3), 38’ m. Belloni tr. Thomson (13-3); s.t. 44’ m. Pisicchio tr. Cuoghi (13-10), 45’ m. Steolo (18-10), 74’ c.p. Thomson (21-10), 79’ m. Renton (21-15)

FEMI-CZ Rovigo: Mostert (59’ Bini); Vaccari, Moscardi, Uncini, Belloni; Thomson, Visentin (50’ Krsul); Casado Sandri, Sironi, Meggiato (50’ Berlese); Ferro (cap.)(50’ Zottola), Steolo (65’ Paganin); Swanepoel (56’ Tripodo), Giulian (41’ Cadorini), Leccioli (74’ Della Sala). All. Giazzon

Valorugby Emilia: Bruno; Lazzarin, Majstorovic (60’ Schiabel), Bertaccini (cap), Mastandrea (68’ Mussini): Renton, Cuoghi (62’ Farolini); Ruaro, Esposito (54’ Rimpelli), Paolucci; Du Peez (41’ Schinchirimini), Pisicchio; Rossi (50’ Pavesi), Cruz (50’ Silva), Diaz (50’ Mazzanti). All. Violi

Arbitro: Rosella di Roma. AA1 Bottino, AA2 Chirnoaga. Quarto Giudice: Pier’Antoni

Calciatori: Thomson (FEMI-CZ Rovigo) 4/5; Renton (Valorugby Emilia) 1/2, Cuoghi (Valorugby Emilia) 1/1

Note: Campo pesante, giornata soleggiata, circa 15°, presenti allo Stadio circa 1400 spettatori.

Player of the Match: Paolo Uncini (FEMI-CZ Rovigo)