A l’Aquila sconfitta senza drammi
L’Aquila Rugby v Rugby Reggio 41 – 7 (20 – 0)
Marcatori: Pt 3’ cp Falsaperla L. (3 – 0), 13’ cp Falsaperla L. (6 – 0), 16’ mt Di Cicco, tr Falsaperla L. (13 – 0), 30’ mt Del Pinto, tr Falsaperla L. (20 – 0); St 16’ mt Robinson, tr Falsaperla L. (27 – 0), 22’ mt Falsaperla M., tr Falsaperla L. (34 – 0), 33’ mt Cocagi tr Falsaperla L. (41 – 0), 41’ mt Carbone tr Fontanesi (41 – 7)
L’Aquila Rugby 1936: Paolucci (17’ pt Falsaperla M. 32’ st Sebastiani G.), Robinson, Cocagi, Del Pinto, Di Massimo, Falsaperla L., Fidanza (18’ st Callori), Turner, Zaffiri, Di Cicco, Fiore, Wilson (28’ st Mancinelli), Cafaro (28’ st Conti), Cocchiaro (28’ st Subrizi), Milani (18’ st Rotilio)
A disposizione: Conti, Subrizi, Mancinelli, Cialone, Callori, Sebastiani, Falsaperla M., Rotilio.
All: Lorenzetti
Rugby Reggio: Mantovani, Mora (22’ st Fontanesi), Carbone, Silva, Giannotti (32’ st Grassi), Torri, Daupi (28’ st Ferrari), Scalvi, Torlai, Perrone (31’ st Borciani) Maccagnani, Caselli (18’ st Bricoli), Fiume (18’ st Lanzano), Bigi, Fontana (1’ st Goti).
A disposizione: Goti, Lanzano, Rizzelli, Ferrari, Borciani, Grassi, Bricoli, Fontanesi.
All: Ghini
Arbitro Colantonio (Roma)
g.d.l. Pappalardo (Roma), Paluzzi (Segni, RM)
Cartellini: 21’ pt giallo per Torlai (Reggio), 36’ pt giallo per Cocagi (L’Aquila), 37’ st giallo per Fiore (L’Aquila)
Man of the match: Falsaperla Luca (L’Aquila Rugby)
Calciatori: L’Aquila: Falsaperla L. cp (2/2), tr (5/5) Reggio: Fontanesi tr (1/1)
Punti in classifica Trofeo: L’Aquila Rugby 5 Rugby Reggio 0
Note: giornata fredda e serena, terreno in buone condizioni, spettatori 200
Il Rugby Reggio a trazione “baby” nulla poteva e nulla ha potuto contro una formazione decisamente più organizzata, solida ed esperta: il 41 – 7, risultato finale di questo l’Aquila – Reggio, penultimo turno del Trofeo Eccellenza, è lì a dimostrarlo; e non ammette contraddittorio.
Cosa resterà allora di questa trasferta in terra d’Abruzzo? Per i più giovani (un terzo di squadra veleggiava sui 20 anni), il ricordo di un viaggio di crescita in compagnia di titolari più esperti; per Domenico “Mimmo” Carbone, rincalzo di lusso, sempre pronto a rispondere “obbedisco” alle chiamate di mister Ghini, la soddisfazione di quella meta “della bandiera” (sarà applicabile anche al rugby questa espressione?) segnata proprio allo scadere dell’incontro; per la magra classifica reggiana del Torneo, nessun punto aggiuntivo. Ma questo era già ampiamente previsto; e sabato prossimo questo Torneo Eccellenza, sinceramente scarsamente attraente perché ripetitivo, mettendo a confronto le stesse squadre del Campionato, si concluderà con l’arrivo alla Canalina del Lazio Rugby. Poi, finalmente, sarà di nuovo Campionato: quello che finora ha saputo portare in casa rossonera le soddisfazioni più belle di sempre.